Il Gardenia Mare Apartments è un piccola struttura con appartamenti che affacciano direttamente sul mare con accesso privato ad una cala sabbiosa, l'unica in questo suggestivo tratto di costa ischitana tra gli Scogli di Sant'Anna, il Castello Aragonese e la Torre di Michelangelo;
Accogliente e riservato è un luogo perfetto, per immergersi nella natura e scegliere tra la spiaggia e il giardino e … i fondali sono belli almeno quanto il mondo emerso.
L'appartamento BILOCALE è distribuito su due piani, fronte mare con spiaggia privata, con accesso al mare incluso e gratuito, da 1 a 4 persone, dotato di una camera con letto matrimoniale per 2 pax, un soggiorno con angolo cottura e divano letto per 2 pax, 1 bagno, ampi spazi esterni.
Descrizione appartamento bilocale su due piani, vista mare, 60mq:
• Dotazione di piatti e stoviglie.
• Connessione wi-fi gratuita.
• Cambio lenzuola e biancheria da bagno settimanale.
• Pulizie finali dell'appartamento.
• 2 lettini 1 ombrellone.
• Accesso diretto al mare 10 mt.
Al piano terra: ingresso in ampio salone con aria condizionata, divano letto matrimoniale per 2 persone, un bagno con doccia, angolo cottura;
dotato di: televisore schermo piatto 32",cucina a 4 fuochi, frigo piccolo, lavatrice, cappa elettrica, forno a microonde;
bollitore acqua, ferro da stiro, servizio di piatti, bicchieri e stoviglie.
Al piano superiore: camera da letto matrimoniale con aria condizionata e televisore schermo piatto 32" con terrazzino comune vista mare.
Spazi esterni: l'appartamento è munito di terrazzino al piano superiore vista mare, terrazzo esterno con tavolo rettangolare, sedie e ombrellone. 2 lettini + ombrellone in zona solarium o sulle balze fronte mare. Accesso diretto e gratuito al mare a 10 metri.
La struttura è raggiungibile dal porto di Ischia in 10 minuti con un taxi, o anche con i Bus: C12 o C13, lo stazionamento si trova a 3 minuti a piedi dall'imbraco degli aliscafi; inoltre puoi muoverti dal Gardenia Mare con un servizio di Taxi Boat
A 15 minuti a piedi, passando attaverso una piccola viuzza a scale conosciuta come “Via Soronzano” si può scoprire l'antico borgo di Ischia Ponte, denominato anticamente borgo di Celsa per una piantagione di gelsi profumati che ricopriva tutta l’area, con i pescherecci ormeggiati alle banchine, gli antichi borghi di pescatori, dove sono situati supermarket e negozietti per lo shopping.
Qui è ubicato Il Museo del Mare all’interno del settecentesco Palazzo Dell’Orologio.
Palazzo Malcovati è un famoso edificio costiero di Ischia Ponte,
La Torre di Guevara, detta anche Torre di Sant’Anna o di Michelangelo, a 5 minuti a piedi.
Ma sicuramente l'attrazione più famosa dell'Isola è il Castello Aragonese che consigliamo di raggiungere via mare, situato su una piccola isola rocciosa, collegata a Ischia Ponte da uno stretto ponte.
Di origine vulcanica, la cosiddetta isola verde riesce a vantare svariate sorgenti idrotermali naturali, e tra i più importanti giardini termali ci sono: i giardini Poseidon, più estesi a livello europeo, il parco termale del Negombo e il Castiglione.
Da visitare è la Chiesa del Soccorso a Forio, bianca e brillante, arroccata sulle scogliera,
è uno dei punti per ammirare i tramonti più famosi di Ischia,
Sant’Angelo è un piccolo villaggio di pescatori, dotato di uno scenario meraviglioso.
Le strade sono così strette che l'intero villaggio è pedonale, conferendogli una delle atmosfere più rilassanti ed esclusive dell’isola; Da Sant'Angelo puoi prendere un taxi boat per le sorgenti termali di Baia di Sorgeto, o per Maronti, una delle spiagge più grandi di Ischia.
Ad Ischia troverai due giardini botanici famosi in tutto il mondo: I Giardini La Mortella, uno dei giardini più belli d'Europa e i Giardini Ravino.
Ma non dimenticare di prenotare un tour dell’isola con un’imbarcazione privata,sarà l’esperiennza più sensazionale della tua vacanza.